🛩 Presentazione corsi VDS-VM ultraleggero volo a motore 2019/2020
Domenica 29 settembre 2019 alle ore 15:00 si terrà , presso la palazzina dell’Aero Club in Viale dell’Aeronautica Francis Lombardi 46 a Vercelli, la presentazione del nuovo corso di Volo da Diporto e Sportivo a motore.
Il corso è in programma e inizierà nella settimana del 28 ottobre 2019.

Durante l’evento saranno a vostra disposizione gli istruttori di volo per rispondere alle vostre domande e curiosità relative all’iter per ottenere l’attestato di volo VDS-VM e iniziare a volare!
Qualora non possiate partecipare all’incontro organizzato per domenica 29 settembre, siamo comunque a vostra completa disposizione per rispondere alle domande e, qualora interessati all’iscrizione, sarete successivamente contattati per i dettagli: venite a trovarci nei nostri orari di apertura e faremo del nostro meglio per accogliervi.
Perché la nostra scuola di volo?
- Scuola di volo VDS-VM autorizzata da Aero Club d’Italia n° 371
- Un elevato livello di preparazione: gli istruttori della scuola di volo VDS sono gli stessi della scuola di volo IT.ATO.0010 certificata EASA per le licenze di volo PART-FCL
- Flotta gestita internamente dalla nostra officina certificata ENAC con i piĂą elevati standard di manutenzione
- PossibilitĂ di seguire le lezioni teoriche di persona in aula oppure in virtual classroom da casa, scopri come funziona
- Una lunga storia di successi: da oltre 90 anni operiamo nel mondo dell’aviazione
- Siamo stati scelti dall’Aeronautica Militare Italiana per preparare e formare i piloti nel progetto Giovani Aquile in collaborazione con la Scuola Giulio Douhet e l’Aero Club d’Italia
- Dopo il corso di volo hai la possibilitĂ di diventare socio e continuare a volare con noi e la nostra flotta di ultraleggeri!

Passione, sicurezza e professionalità : Aero Club Vercelli racchiude tutto questo in un ambiente amichevole e famigliare, di veri appassionati del mondo dell’aviazione: se vuoi imparare a volare, divertirti e condividere la tua passione con altri amici, è il posto giusto! Ti aspettiamo!
Quali sono i corsi disponibili?
I corsi verranno spiegati e raccontanti durante la giornata di presentazione. Avrai la possibilitĂ di parlare con i nostri istruttori e fare loro domande, oppure puoi consultare le pagina dedicate alla scuola di volo VDS e al volo ultraleggero elencate qua sotto:
- Presentazione della scuola
- Corso VDS-VM basico
- Abilitazione al passeggero
- Fonia aeronautica
- Qualifica VDS-VM Avanzato
- Introduzione al volo strumentale
Quali sono i costi del corso?
Aero Club Vercelli è un’associazione no-profit: il nostro obiettivo è quello di diffondere la cultura del volo rendendola accessibile senza compromessi in sicurezza o qualità . Anche la scuola di volo segue i più alti standard di insegnamento: l’obiettivo è di formare piloti competenti, senza dimenticare che ci sono allievi interessati alla carriera professionale e altri allievi che vogliono fare questo sport per hobby e divertimento.
Corso programmato

Questi costi sono per i corsi programmati che vengono organizzati periodicamente durante l’anno. Una volta raggiunta la quota di allievi minima di adesione, il corso viene programmato e gli orari delle lezioni vengono concordati in base alla disponibilità degli allievi (ovviamente in base alla maggioranza, si fa il possibile per venire incontro a chi può avere esigenze particolari). Solitamente le lezioni sono serali oppure nel fine settimana.
Corso personalizzato individuale
In alternativa siamo disponibili a tenere un corso personalizzato in cui anche la parte teorica viene effettuata e concordata in base alla disponibilità individuale dell’allievo.

Corso promozionale per giovani e signore
Per promuovere la conoscenza e la pratica del volo, offre alle signore e ai giovani che all’atto dell’iscrizione non hanno ancora compiuto 26 anni, uno sconto sulla quota di iscrizione e sul costo delle lezioni teoriche:


Come effettuo i pagamenti, posso dilazionarli?
In Aero Club Vercelli crediamo fermamente che ognuno di noi debba avere la possibilità di gestire il proprio impegno e debba potersi gestire l’investimento economico a proprio piacimento.
Al netto che il costo della parte teorica deve essere versata all’atto dell’iscrizione e che va a coprire i costi delle lezioni, la parte più corposa dei costi viene gestita andando a saldare il tempo volato con il proprio istruttore. Questo vuol dire che l’allievo decide come distribuire la frequenza delle missioni in volo nel tempo; al termine di ogni volo salda semplicemente la lezione che ha appena effettuato e concorda con il proprio istruttore quando effettuare la missione successiva.
Hai altre domande?
Se hai dubbi o hai altre domande, parlane direttamente con noi e con i nostri istruttori: ti aiuteremo a gestire al meglio il tuo addestramento! Contattaci per avere maggiori informazioni.
