ATTERRAGGIO
Effettuare contatto radio a 5 NM dal campo riferendo quota e posizione. In caso di mancata risposta procedere con chiamate all’aria.
Pista preferenziale: 09.
Con condizioni di vento compatibili e per accelerare le procedure a terra, l’attività di traffico avviene come segue:
- decolli pista 27
- atterraggi pista 09
CIRCUITO DI TRAFFICO
Il circuito di traffico standard per l’aviazione generale è sinistro 09 a 1.500 ft AMSL (1.000 AGL). Il circuito è esteso a nord della città per esigenze di abbattimento rumore.
Il traffico VDS utilizza invece il circuito destro 09, sempre a 1.500 ft AMSL (1.000 AGL) a sud dell’aeroporto. A sud dell’aeroporto la distanza da mantenere in circuito è standard.
LANCIO PARACADUTISTI IN CORSO
L’aeromobile dei paracadutisti dà comunicazione 2 minuti prima di effettuare il lancio.
Con lancio di paracadutisti in corso, gli atterraggi vengono sospesi e gli aeromobili devono mantenere la posizione in circuito effettuando orbite di 360° con virata esterna al circuito. Se al momento dell’annuncio l’aeromobile si trova in corto finale o finale l’atterraggio è consentito, eventualmente accelerare le operazioni a terra per spegnere il motore il prima possibile.
L’aeromobile dei paracadutisti effettua atterraggi per pista 09 utilizzando il circuito destro. Durante la discesa viene riportato l’ingresso al punto “ALPHA” localizzato approssimativamente a metà del sottovento destro 09 ma ad una quota superiore per la separazione di eventuali traffici. Salvo casi eccezionali, l’aeromobile dei paracadutisti ha solitamente priorità per l’atterraggio.
Con vele al suolo sarà possibile riprendere il circuito di traffico.