La Scuola di Volo dell’Aero Club Vercelli nacque sull’Aeroporto “Carlo Del Prete” a meno di 30 anni dal primo volo in assoluto della storia. Nonostante la lunga storia, la scuola di volo è sempre rimasta al passo con i tempi e fino alla fine del 2000 essa ha operato in ottemperanza alla normativa nazionale emanata dal Ministero dei Trasporti per poi adottare, immediatamente dal 2001, i programmi JAR-FCL1 in linea con le nuove disposizioni europee e in giugno 2003 è stata certificata da ENAC come Flying Training Organisation N° I-FTO-036.
Da giugno 2013 la nostra scuola adotta i programmi addestrativi stabiliti dal Reg.(EU) 1178/2011, meglio conosciuto come PART-FCL, e ha raggiunto il 18 dicembre 2013 un traguardo importante: la scuola è stata certificata come ATO (Approved Training Organisation) N° IT.ATO.0010 in ottemperanza al Regolamento sopra citato diventando la decima realtà italiana a fregiarsi di tale riconoscimento e la prima in Piemonte.
Essere ATO richiede una struttura organizzativa ben delineata composta dal direttore dell’addestramento (Head of Training), dal capo istruttori di volo (Chief Flight Instructor) e dal capo istruttori di teoria (Chief Theoretical Knowledge Instructor); vi sono poi i vari istruttori di volo e di teoria che tengono i vari corsi approvati dall’ENAC – Ente Nazionale Aviazione Civile.
Dagli anni 30 fino ad oggi, la scuola di volo dell’Aero Club Vercelli ha preparato con successo innumerevoli piloti che hanno raggiunto le più grandi e prestigiose compagnie aeree, grazie soprattutto all’elevata qualità dei corsi e la professionalità dei nostri istruttori.
La qualità e la sicurezza
La struttura dispone inoltre di un Sistema di Qualità con al vertice il Compliance Monitor Manager, responsabile della verifica e del mantenimento degli standards qualitativi della scuola, coadiuvato in questo compito dai suoi collaboratori (Compliance Monitor Auditors), i quali periodicamente effettuano degli audit all’interno dell’ATO e suggeriscono le correzioni da adottare per migliorare costantemente i servizi resi, nel rispetto della normativa europea e nazionale.
Non ultimo il Safety Manager. Tale figura gestisce e divulga la safety aeronautica nella struttura, innalzando lo standard qualitativo della sicurezza del volo sia in campo addestrativo che da diporto tramite corsi, incontri di safety, e gestendo il sistema dei “Safety Reports” che producono una attiva statistica per il risk management.
La ATO Vercelli ha una sua Safety Policy che viene divulgata a tutti i propri istruttori e dipendenti della struttura.
Un Tutor dell’ENAC monitora infine l’attività della struttura.
I nostri corsi
La nostra struttura è certificata per impartire i seguenti corsi di addestramento:
- PRIVATE PILOT LICENCE (PPL-A)
- INSTRUMENT RATING (IR) (A) and RENEWAL
- CLASS RATING SEP (A) and RENEWAL
- CLASS RATING MEP (A) and RENEWAL
- COMMERCIAL PILOT LICENCE-MODULAR COURSE (CPL A)
- AIRLINE TRANSPORT PILOT LICENCE-MODULAR COURSE (ATPL A)
- FLIGHT INSTRUCTOR (FI A) and RENEWAL
- INSTRUMENT RATING INSTRUCTOR (IRI A) and RENEWAL
- CLASS RATING INSTRUCTOR (CRI A) and RENEWAL
- NIGHT RATING (A)
- CONVERSION COURSE OF EXISTING NATIONAL LICENCES INTO PART-FCL
- INSTRUCTOR SEMINARY